Nella sezione delle mie foto personali oggi condivido alcuni scatti "preziosi" di una piccola escursione nelle acque del mare.
E' una sensazione indescrivibile quella di nuotare sott'acqua, ci si sente liberi e leggeri, felici e senza preoccupazioni.
Tutto intorno si possono osservare molteplici forme di vita diverse dalle caratteristiche più disparate, è una meraviglia continua che non smette di tenere l'animo sospeso per la sua bellezza. Dalle nostre parti non ci sono pesci particolarmente colorati, ma uno dei ricordi più belli che porto nel cuore e che mai mi abbandonerà finché vivrò sono i fondali dei mari tropicali, un'esperienza unica, incapace di annoiarmi.
Ho fatto tante uscite in tanti mari diversi: l'Oceano Indiano all'interno degli atolli maldiviani, le sorprese del Mar Rosso, l'oceano che circonda le isole Canarie, alcune località diverse del Mar dei Caraibi.
Una delle immagini più forti che porto nel cuore è riferita proprio alle Maldive: le imbarcazioni locali portano in punti dove il mare raggiunge profondità di molte decine di metri, il blu è di un colore così intenso da togliere il fiato. Appena ci si tuffa e si esplora il mondo sottomarino ci si accorge di essere circondati da ogni specie di pesci, tutti coloratissimi. E' stupefacente vedere di quali "varietà artistiche" è capace la nostra natura: a pochi metri da te nuotano tartarughe marine, mante e razze enormi, pesciolini e pescioloni gialli, blu, bianchi, iridescenti, rossi, anche squali! Ebbene sì, in quelle zone è normale trovarsi a tu per tu con gli squali... e la sensazione è molto particolare, un misto di stupore e paura. Ma gli esperti dicono sempre che non c'è nulla da temere.
Ricordo che una volta ci hanno lasciato vicino ad un relitto naufragato e giacente diversi metri sott'acqua; poco distante da lì il mare faceva una specie di "scalino" enorme per via del REEF della barriera corallina, il famoso "deep blue", ci dissero che il mare in quel punto scendeva fino a circa 200 metri.
Non ho mai visto in vita mia una profondità come quella, un blu oceano che si inabissa a perdita d'occhio proprio sotto di te, di una bellezza senza pari... in quel momento ho provato come la sensazione di "appartenere" a quel luogo, non so come spiegarmi, un'esperienza fortissima, inspiegabile, quasi mistica...
Le foto che aggiungo oggi non sono nulla di tutto ciò, ma mi fanno sentire ugualmente felice, mi fanno stare bene, mi danno una dilatata sensazione di pace e libertà del cuore.
Non mi succede spesso di immergermi, ma quando lo faccio sono perfettamente nella mia dimensione...
E' una sensazione indescrivibile quella di nuotare sott'acqua, ci si sente liberi e leggeri, felici e senza preoccupazioni.
Tutto intorno si possono osservare molteplici forme di vita diverse dalle caratteristiche più disparate, è una meraviglia continua che non smette di tenere l'animo sospeso per la sua bellezza. Dalle nostre parti non ci sono pesci particolarmente colorati, ma uno dei ricordi più belli che porto nel cuore e che mai mi abbandonerà finché vivrò sono i fondali dei mari tropicali, un'esperienza unica, incapace di annoiarmi.
Ho fatto tante uscite in tanti mari diversi: l'Oceano Indiano all'interno degli atolli maldiviani, le sorprese del Mar Rosso, l'oceano che circonda le isole Canarie, alcune località diverse del Mar dei Caraibi.
Una delle immagini più forti che porto nel cuore è riferita proprio alle Maldive: le imbarcazioni locali portano in punti dove il mare raggiunge profondità di molte decine di metri, il blu è di un colore così intenso da togliere il fiato. Appena ci si tuffa e si esplora il mondo sottomarino ci si accorge di essere circondati da ogni specie di pesci, tutti coloratissimi. E' stupefacente vedere di quali "varietà artistiche" è capace la nostra natura: a pochi metri da te nuotano tartarughe marine, mante e razze enormi, pesciolini e pescioloni gialli, blu, bianchi, iridescenti, rossi, anche squali! Ebbene sì, in quelle zone è normale trovarsi a tu per tu con gli squali... e la sensazione è molto particolare, un misto di stupore e paura. Ma gli esperti dicono sempre che non c'è nulla da temere.
Ricordo che una volta ci hanno lasciato vicino ad un relitto naufragato e giacente diversi metri sott'acqua; poco distante da lì il mare faceva una specie di "scalino" enorme per via del REEF della barriera corallina, il famoso "deep blue", ci dissero che il mare in quel punto scendeva fino a circa 200 metri.
Non ho mai visto in vita mia una profondità come quella, un blu oceano che si inabissa a perdita d'occhio proprio sotto di te, di una bellezza senza pari... in quel momento ho provato come la sensazione di "appartenere" a quel luogo, non so come spiegarmi, un'esperienza fortissima, inspiegabile, quasi mistica...
Le foto che aggiungo oggi non sono nulla di tutto ciò, ma mi fanno sentire ugualmente felice, mi fanno stare bene, mi danno una dilatata sensazione di pace e libertà del cuore.
Non mi succede spesso di immergermi, ma quando lo faccio sono perfettamente nella mia dimensione...